
Aidél è
una Start-up Innovativa a Vocazione Sociale di Produzione Audiovisiva e Multimediale composta da sette soci con percorsi formativi e professionali differenziati che comprendono, oltre al settore audiovisivo e cinematografico, la formazione culturale e l’ideazione di percorsi formativi, la conservazione e catalogazione del patrimonio storico, naturalistico, artistico e culturale, la progettazione multimediale e grafica, la pianificazione e il controllo di gestione nell’ambito della finanza agevolata a livello comunitario e nazionale.
Aidél propone
una nuova modalità di concepire, usufruire e trasmettere la conoscenza dello storytelling come strumento narrativo ed audiovisivo tramite la creazione di reti e sinergie per ampliare, favorire e valorizzare la formazione culturale, in collaborazione con Scuole, Università ed Enti di formazione, Enti ed Istituzioni locali, nazionali ed internazionali, Associazioni, applicando il principio dell’innovazione metodologica, con particolare attenzione alle necessità ed urgenze manifestate a livello di tessuto imprenditoriale locale, in termini di innovazione, comunicazione, buone pratiche, valorizzazione del local branding.
Perché Aidél
I benefici fiscali per chi investe in start-up innovative:
Le imprese (soggetti passivi Ires) che investono in start up innovative a vocazione sociale possono dedurre dal reddito il 25% dei conferimenti rilevanti effettuati.
I soggetti privati (soggetti passivi Irpef), invece, possono detrarre il 25% della somma investita.
A decorrere dal 2017 le aliquote sopracitate sono aumentate al 30% dell’investimento effettuato.
Per maggiori dettagli sulle modalità contattate Sara del nostro team!